Come illuminare la camera da letto con applique

  • Prodotti

Le applique sono soluzioni fantastiche per illuminare la tua casa in modo soffuso ed elegante, valorizzando le scelte stilistiche dell’appartamento. Le lampade da parete coniugano bellezza e funzionalità e contribuiscono a generare uno stile ricercato negli ambienti domestici.

Tuttavia, per rendere al massimo delle loro possibilità e risultare confortevoli, devono essere posizionate nella maniera opportuna, specialmente quando si parla della camera da letto.


Come illuminare la camera da letto senza lampadario?

Le applique sono lampade a parete che incarnano un’apprezzabile eleganza, contribuendo a riempire gli spazi vuoti sulle pareti.

Sono soluzioni apprezzabili per illuminare camere da letto dall’altezza e dallo spazio ridotti in modo delicato ed elegante.Le applique sono ottime scelte per un soggiorno, un corridoio così come per le pareti che confinano con una scala interna, anche se bisogna prestare attenzione al disporle alla giusta altezza e sceglierle correttamente in relazione allo stile della stanza in questione.

Le lampade da parete moderne riescono a illuminare con discrezione creando una luce diffusa nei momenti opportuni. Si tratta di diffusori versatili in grado di donare un’illuminazione discreta ma apprezzabile agli ambienti destinati al relax come le camere da letto.

Si possono utilizzare al posto delle abat-jour da comodino: essendo collocate sulla parete permettono di irradiare la luce su un ampio raggio senza occupare spazio prezioso sul mobiletto, contribuendo al relax pre-sonno.

Se si desidera assicurare in camera un’atmosfera soffusa, si può optare per un’applique a parete dalla luce morbida. Se invece si predilige un’illuminazione forte e decisa, meglio optare per un’applique dalla luce forte e diretta.

Dove posizionare le applique

Le applique rappresentano sia convenienti sistemi per illuminare che elementi d’arredo graziosi ed eleganti. Ma, per esprimere il meglio delle proprie possibilità, devono essere posizionate in modo opportuno.

Se il soffitto è alto 2,7 metri conviene installare l’applique intorno ai 1,9/2,2 metri, mentre se supera questa altezza possiamo innalzarla di altri 10/20 centimetri. In genere le altezze consigliate per applique vengono stabilite per convenzione in relazione all’altezza standard dei soffitti (270 centimetri) o delle porte (210 cm).


Buona norma consiste nel sollevare le applique almeno di un metro e ottanta centimetri dal pavimento, pur restando entro i due metri e venti.

L’altezza al quale posizionare le applique dipende anche dal tipo di uso specifico che se ne intende fare. Ad esempio, se vogliamo servirci delle lampade da parete per esaltare quadri o elementi dell’arredo, le applique andranno poste sopra o sotto la sua altezza per fare sì che la luce sia indirizzata verso il punto desiderato. Se deve essere installata su una parete che presenta una porta, il diffusore deve produrre un punto luce all’altezza o appena sotto la sua soglia.


Come illuminare una stanza con l'applique

Le applique sono una scelta molto indicata per illuminare le nostre stanze prestando al contempo attenzione ai consumi energetici. Grazie alle loro dimensioni ridotte si adattano facilmente anche a stanze dal soffitto basso e ai corridoi. Ma quale è il modo migliore per scegliere una lampada da parete adatta a una determinata stanza?

Prima di tutto bisogna scegliere le applique in linea con lo stile di arredamento della casa e con il tipo di stanza nelle quali saranno applicate.


Se devi inserire in casa molteplici lampade da parete, dovresti fare attenzione a posizionarle alla stessa altezza per rispettare una certa coerenza nella disposizione. Se intendi servirti delle applique per produrre luce d'accento, presta particolare attenzione sull’oggetto da illuminare anziché sull’altezza delle pareti.

Le applique da parete 9010 sono realizzate a mano interamente in Italia in diversi tipi di materiali, dal CRISTALY® alla Ceramica 9010® al CONCRETE Indoor 9010® e possono essere personalizzate a seconda dello stile dell’ambiente.

A che altezza vanno le applique in camera da letto?

Le applique dovrebbero essere posizionate in camera da letto in modo da illuminare il contenuto della stanza in modo diffuso ma senza risultare ingombranti. La luce rivolta al letto deve essere tenue in modo da non disturbare il sonno, mentre l’armadio beneficerà di un’illuminazione più mirata.

In generale, tieni a mente che le lampade da parete devono essere installate al di sopra dei nostri occhi (in media a un’altezza di non meno di 1,70 metri).

Come mettere le applique da parete in camera da letto

Ti stai chiedendo come montare le applique da parete nella tua camera da letto?

Per prima cosa devi procurarti gli strumenti necessari per l’impresa: cacciavite, trapano, matita: ricordati inoltre di disattivare la corrente elettrica per lavorare in tutta sicurezza.

Segna con la matita i punti sul muro dove effettuerai i buchi con il trapano. Una volta eseguiti, appoggia la base della lampada alla parete e fissala con le viti dei tasselli.

A questo punto bisogna fare in modo che i cavi fuoriescono dal muro per una lunghezza sufficiente per lavorare. Per ciascun cavo occorre rimuovere la guaina esterna in gomma per un cm di lunghezza, in modo che si vedano i filamenti di rame.

In fondo alla applique trovi un morsetto nel quale deve passare il filo chiamato terra, mentre i fili blu e marrone devono essere collegati negli appositi vani presenti in ciascuna lampada.

Se hai paura di sbagliare, puoi rivolgerti a un esperto in grado di indirizzarti verso la scelta giusta.


Da oltre 50 anni noi di 9010 proseguiamo il nostro impegno nello sviluppare sistemi di illuminazione innovativi a base di materiali atossici e dal basso impatto ambientale. I nostri prodotti possono essere realizzati in diversi colori, che richiamano alla mente tonalità naturali e rispondono efficacemente alle esigenze specifiche di ogni tipo di arredamento.