Lampade IP65 per interni ed esterni: cosa sapere prima di installare

  • Prodotti

Quando si progetta un sistema di illuminazione, la scelta del corpo illuminante non riguarda solo l’estetica o la resa luminosa. Un aspetto spesso sottovalutato, ma fondamentale per la sicurezza e la durata nel tempo, è il grado di protezione IP (Ingress Protection).


Questo parametro definisce il livello di resistenza di un prodotto all’ingresso di corpi solidi e liquidi: in altre parole, quanto una lampada è protetta da polvere, umidità o getti d’acqua.


Scegliere correttamente il grado IP significa garantire prestazioni affidabili nel tempo, anche in ambienti difficili o soggetti ad agenti atmosferici.


Tra le soluzioni più diffuse per applicazioni interne ed esterne, l’IP65 rappresenta un punto di equilibrio ideale tra sicurezza, versatilità e design.

Cosa significa IP65: come leggere il codice

Ogni codice IP è composto da due cifre:

  • La prima indica la protezione contro corpi solidi (come polvere o sabbia).

  • La seconda riguarda la protezione contro liquidi o getti d’acqua.

Nel caso di IP65:

  • 6 → protezione totale contro la polvere.

  • 5 → protezione contro getti d’acqua provenienti da ogni direzione.

In pratica, una lampada IP65 è ermeticamente sigillata contro la polvere e resistente a getti d’acqua diretti, perfetta per ambienti esterni o interni soggetti a umidità.

Lampade IP65 per esterni: sicurezza e design Made in Italy

Le lampade da esterno IP65 sono pensate per resistere a pioggia, vento, polvere e sbalzi di temperatura, mantenendo intatta la qualità luminosa e l’estetica del prodotto.

Le soluzioni IP65 di 9010 combinano innovazione tecnica e design Made in Italy, grazie a materiali esclusivi come BETALY® e ALUMITE®, resistenti agli agenti atmosferici e 100% riciclabili.

Ideali per facciate, vialetti, giardini o porticati, queste lampade valorizzano gli spazi architettonici con luce morbida, precisa e duratura.

Lampade IP65 per interni: quando servono e perché sceglierle

Non solo outdoor: anche alcuni ambienti interni necessitano di protezioni IP elevate.
Bagni, spa, cucine e zone wellness sono soggetti a umidità, condensa o schizzi d’acqua: in questi casi, le lampade IP65 per interni assicurano sicurezza e durata nel tempo. I nostri faretti ad incasso


9010 propone corpi illuminanti IP65 a scomparsa totale in BETALY®, che uniscono la purezza del design architettonico alla resistenza tecnica.


Un esempio concreto sono i faretti ad incasso 15 mm, una soluzione compatta e discreta che consente di integrare la luce anche in spazi ridotti o ad alta umidità, mantenendo un’estetica pulita e continua.


Perfette per progetti dove la luce diventa parte integrante dello spazio, mantenendo linee pulite e continuità visiva anche in zone umide o critiche.

Come scegliere e installare correttamente una lampada IP65

Prima di procedere all’installazione, è importante considerare alcuni elementi tecnici:


  1. Posizionamento: identificare le aree soggette a polvere o acqua.

  2. Installazione professionale: solo un montaggio eseguito da personale qualificato garantisce il mantenimento del grado IP dichiarato.

  3. Compatibilità elettrica: verificare l’uso di driver certificati.

  4. Manutenzione: pulizia e controllo periodici mantengono le prestazioni nel tempo.


Una corretta installazione consente di preservare la protezione IP65 e assicurare un funzionamento sicuro e duraturo.

La nostra azienda unisce tradizione artigianale italiana e ricerca tecnologica avanzata per creare prodotti capaci di coniugare bellezza, efficienza e rispetto per l’ambiente.
Le nostre lampade certificate IP65 sono realizzate con materiali brevettati, BETALY® e ALUMITE®, tutti ecocompatibili e riciclabili, simbolo di un design sostenibile e consapevole.

Ogni soluzione 9010 nasce per garantire funzionalità tecnica e armonia formale, offrendo al progettista la libertà di creare ambienti coerenti, durevoli e perfettamente illuminati.