Illuminazione LED per pergolato esterno: soluzioni e idee per un progetto perfetto

  • Prodotti

L'illuminazione gioca un ruolo cruciale nella definizione degli spazi, soprattutto quando si tratta di pergolati, elementi architettonici che fondono interno ed esterno.

La scelta di un sistema di illuminazione adeguato può trasformare un semplice pergolato in un'oasi di comfort e stile.

In questo articolo, esploreremo le migliori soluzioni di illuminazione LED per pergolati, con un occhio di riguardo al design e alla funzionalità, presentando le innovative proposte di 9010.


Idee per illuminare una pergola con i LED

Un pergolato, sia esso in un giardino, su una terrazza o come estensione di un'abitazione, rappresenta uno spazio di transizione che richiede un'illuminazione ben studiata.

Illuminare una pergola significa valorizzarne la struttura, garantire un’illuminazione funzionale e creare atmosfere suggestive. Ecco alcune idee per progettare un’illuminazione efficace e di design.


Illuminazione incassata nel soffitto o nelle travi

Una delle soluzioni più eleganti e minimaliste è l’uso di faretti LED da incasso, perfetti per chi desidera un’illuminazione discreta ma efficace. 9010 propone una gamma di faretti incassati, che si integrano perfettamente con la struttura della pergola, garantendo un effetto di luce omogeneo e senza abbagliamento.

Illuminazione integrata nel pavimento per un effetto scenografico

Per un design innovativo, si possono inserire punti luce direttamente nel pavimento del pergolato. I segnapassi LED da esterno di 9010 offrono un’illuminazione soft e discreta, perfetta per delineare il perimetro dello spazio senza risultare invasiva.


L'influenza della tipologia e del materiale del pergolato sull'illuminazione

La scelta dell’illuminazione dipende anche dalla tipologia e dal materiale del pergolato, poiché ogni struttura ha caratteristiche diverse che influenzano la diffusione e l’intensità della luce:


Tipologia di pergolato

  • Pergolati autoportanti: essendo strutture indipendenti, richiedono soluzioni di illuminazione integrate, come faretti incassati nelle travi o lampade a pavimento, come la nostra Vima per creare un’atmosfera accogliente.

  • Pergolati addossati: collegati a una parete, permettono di sfruttare applique da esterno per un’illuminazione funzionale e indiretta. Se il pergolato confina con il giardino, puoi sfruttare l’illuminazione dei nostri incantevoli lampioncini da giardino di design, come quelli della famiglia OOLITE.

  • Pergolati bioclimatici: con lamelle orientabili, richiedono un’illuminazione flessibile, come strip LED lungo i profili per adattarsi ai movimenti della copertura.


Materiale del pergolato

  • Pergolati in legno: il legno assorbe la luce, creando un’atmosfera calda e avvolgente. In questo caso, faretti incassati o strip LED lungo le travi possono esaltare la texture naturale del materiale.

  • Pergolati in metallo: il metallo riflette la luce, per cui è consigliabile utilizzare applique direzionali o faretti orientabili per evitare abbagliamenti e diffondere la luce in modo uniforme.

  • Pergolati in vetro o policarbonato: questi materiali traslucidi diffondono la luce in maniera naturale. Per un’illuminazione efficace, si possono integrare sospensioni leggere o strip LED lungo i profili strutturali per creare un effetto raffinato e non invasivo.

Consigli per la progettazione dell'illuminazione del pergolato

Per la progettazione dell'illuminazione del pergolato, è importante valutare l'orientamento del pergolato e l'esposizione alla luce naturale per ottimizzare l'illuminazione artificiale.


È consigliabile scegliere la temperatura di colore della luce in base all'atmosfera desiderata, optando per una luce calda (2700-3000K) per un ambiente accogliente o una luce neutra (4000K) per una maggiore luminosità.

Inoltre, è utile considerare l'indice di resa cromatica (CRI) dei LED per garantire una riproduzione fedele dei colori e scegliere LED con un IP65 o superiore per garantire resistenza ad acqua e polvere.


L'utilizzo di sistemi di controllo dell'illuminazione permette di regolare l'intensità e la temperatura della luce in base alle diverse situazioni.


Infine, per un risultato ottimale, è sempre consigliabile affidarsi a dei professionisti del settore, in grado di consigliare i prodotti migliori per la situazione specifica.


Per una consulenza personalizzata e per scoprire le soluzioni di illuminazione LED più adatte al tuo progetto