
Gli utensili non si nascondono più
Caratterizzare una stanza o un locale pubblico attraverso l’inserimento di elementi luminosi che ne richiamino la mission è una scelta intuitiva, originale e capace di imprimersi nell’immaginario di ospiti e clienti, creando l’identità di un luogo. Gli utensili non si nascondono più, anzi, diventano complementi d’arredo e utili all’illuminazione. Funzionali, ma soprattutto esteticamente interessanti. Il CRISTALY® prende vita nella quotidianità dei gesti. Un’illuminazione che racconta la storia di un luogo, giocando con l’ambiente che la ospita e regalando un forte impatto emozionale a chi la ammira. Oggetti di uso quotidiano si trasformano in luce.
MOKA
Siamo circondati da oggetti di design anche se spesso non ce ne accorgiamo. MOKA, ad esempio, è tra gli utensili più diffusi e racconta qualcosa dello stile italiano in tutto il mondo. 9010 grazie al CRISTALY® e ai suoi LED performanti la trasforma in elementi luminosi d’arredo, a parete o a sospensione, esaltandone le forme e caratterizzando l’ambiente in cui è inserita.
FORK e SPOON
L’utensile FORK in CRISTALY® retro-illuminato a parete, con parte
elettrica LED, è il complemento d’arredo in grado di caratterizzare gli
ambienti più chic, come ristoranti e location di eventi food, ma anche
cucine e living di appartamenti privati.
SPOON di 9010 in CRISTALY®, ha la forma di un cucchiaio retroilluminato
dai LED 9010 e mescola lo stile minimal con gli ambienti
in modo non convenzionale, per dare un tocco unico ad un progetto
speciale.
HASHTAK e ASTERISK
HASHTAK e ASTERISK, gli utensili in CRISTALY® retro-illuminati a parete, con parte elettrica LED, sono gli articoli ideali per dare carattere agli ambienti più moderni.
Questi oggetti, che solitamente passano inosservati, si trasformano in protagonisti in una fusione perfetta tra funzionalità e design.
Il CRISTALY® prende vita nella quotidianità dei gesti